Le uve e i vitigni dello Champagne
Ausschließlich 3 Trauben und Rebsorten werden heute für die Herstellung eines Champagne verwendet.
37% della superficie coltivata è quindi costituita da Pinot Nero, un Pinot Nero rosso, altre 37% da Pinot Meunier, un Riesling nero rosso, e 26% della superficie coltivata è costituita da uve Chardonnay, l'unico vitigno bianco.
I vitigni e le uve dell'Arbane e del Petit Meslier sono quasi inesistenti a causa della fillossera, ma sono comunque autorizzati per la produzione di Champagne.
Il Pinot Noir conferisce allo Champagne la sua pienezza, il Pinot Meunier il suo fruttato e lo Chardonnay la sua finezza.
Si potrebbe dire che è l'assemblaggio a fare la differenza, ma nella Côte des Blancs, ad esempio, si producono preferibilmente cuvée di Chardonnay monovitigno, il Blanc de Blancs.
Blanc de Noirs Champagner sind dagegen eher sehr selten zu finden. Der Begriff Blanc de Noirs, für weißen Champagner aus dunklen Trauben wurde ursprünglich in der Champagne geprägt. Nur die Champagner Hersteller von Bollinger, Bruno Paillard oder Mailly, die meist aus Gegenden um Aÿ, Bouzy, Mailly, Hautvillers und Verzenay stammen, bieten diesen Champagner an.
I vitigni
I tre vitigni più importanti per la produzione di champagne:
- Pinot Meunier
- Pinot nero
- Chardonnay
Le uve blu (Pinot Meunier e Pinot Noir) vengono pressate in bianco. Esse conferiscono allo champagne forza e corpo, mentre l'uva bianca (Chardonnay) gli conferisce razza e freschezza (vedi anche degustazione). Le viti vengono potate più volte all'anno con metodi di potatura speciali per garantire che le uve ricevano il maggior vigore e nutrimento possibile invece di crescere selvaggiamente.
Il prezzo dell'uva ottenuto dai viticoltori dipende dalla suddetta classificazione del vigneto. Per un "cru" classificato a 80 %, il viticoltore riceve 80 % del prezzo dell'uva. Quando l'uva viene pigiata, la legge consente una resa massima di ~02 litri di mosto (che produce 100 litri di vino) da ~60 kg di uva. Il mosto pressato aggiuntivo viene utilizzato per la distillazione dell'alcol.
I vitigni
Lo champagne è prodotto con tre uve e varietà: Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier. Ognuna di queste varietà contribuisce a suo modo al carattere unico dello champagne.
ChardonnayQuesto vitigno bianco conferisce allo champagne eleganza, freschezza e una fine mineralità. Apporta sapori di agrumi, fiori bianchi e talvolta una sottile cremosità. Lo Chardonnay è spesso coltivato nei famosi vigneti Grand Cru della Côte des Blancs, dove i terreni gessosi offrono condizioni ideali.
Pinot neroQuesto vitigno a bacca rossa conferisce struttura, corpo e profondità allo champagne. Apporta sapori di bacche rosse, ciliegie e talvolta note speziate. Il Pinot Noir cresce principalmente nella Montagne de Reims e nella Côte des Bar e contribuisce alla complessità e alla robustezza del prodotto finale.
Pinot MeunierAnch'esso un vitigno a bacca rossa, ma meno conosciuto del Pinot Nero, il Pinot Meunier offre fruttuosità e accessibilità. Offre sapori di mele, pere e, occasionalmente, di erbe aromatiche. Questa varietà è spesso coltivata nella Vallée de la Marne e fornisce un carattere armonioso e spesso fruttato.
Queste tre uve e varietà sono spesso utilizzate in diverse combinazioni e proporzioni per determinare la diversità e la complessità dello Champagne.
La regione dello Champagne
Champagner ist ein exquisiter Spumante, der ausschließlich in der Champagne-Region im Nordosten Frankreichs hergestellt wird. Die Region ist bekannt für ihr einzigartiges Terroir, das den Champagner mit seinem unverwechselbaren Charakter prägt. Die Grundweine für Champagner werden meist aus den Trauben und Rebsorten Chardonnay, Pinot Noir und Pinot Meunier gekeltert. Der traditionelle Herstellungsprozess umfasst die Methode Champenoise, bei der der Wein eine zweite Gärung in der Flasche durchläuft, was ihm die charakteristischen Bläschen verleiht.
Il processo di produzione dello champagne inizia con la vendemmia, che di solito ha luogo a settembre. Dopo la pressatura soffice dell'uva, il mosto viene posto in vasche di fermentazione dove fermenta. Il vino matura poi in bottiglia con una miscela di lieviti e zucchero per avviare la seconda fermentazione. Questa maturazione può durare diversi anni e contribuisce alla complessità e alla profondità del sapore.
Lo champagne è spesso considerato un simbolo di lusso e di celebrazione. È disponibile in diversi stili, dal brut al demi-sec, a seconda del dosaggio e del contenuto di zucchero residuo. Le case di champagne più famose, come Moët & Chandon, Veuve Clicquot e Dom Pérignonhanno contribuito in modo significativo alla reputazione internazionale dello Champagne.
Le selezioni di champagne
Tutti i vini per lo champagne sono selezioni:
Durante la vendemmia, solo le uve mature e sane vengono raccolte con grande cura, poste in grandi cesti (chiamati manichini) e poi trasportate alla pressa su carrelli ben sospesi. Anche il processo di pressatura è delicato e rapido, soprattutto perché è importante spremere il mosto bianco dalle uve blu per 2/3 della raccolta. Il colore delle bucce o le sostanze amare non devono entrare nel mosto. 150 kg di uva non devono produrre più di 100 litri di mosto (legge dei 2/3).
Quantità legale di uva
La quantità di uva per ettaro che può essere utilizzata per produrre lo Champagne è stabilita per legge ogni anno poco prima della vendemmia: nel 1996, un massimo di 10.400 kg di uva per ettaro aveva diritto alle denominazioni AOC "Champagne" e "Coteäux Champenois" (vino fermo di Champagne). Ogni anno, prima della vendemmia, la Federazione stabilisce anche una gradazione alcolica potenziale minima per il mosto. Nel 1996, le uve dovevano avere un contenuto alcolico potenziale di almeno il 9% in volume. Il mosto che non raggiunge questo minimo perde il diritto di essere etichettato come "Champagne" (la qualità prima della quantità).
Miscela di piante diverse
Lo Champagne, a differenza di altri grandi vini, è spesso prodotto assemblando diverse varietà di uve e annate. Il motivo è il clima settentrionale della regione vitivinicola, che fa sì che nello stesso anno le uve e le varietà di un vigneto possano essere migliori di quelle di un altro vigneto e che le uve di un anno possano essere migliori di quelle di un altro anno. Assemblaggio orizzontale dei circa 320 siti, di cui 17 "grands crus" sono valutati a 100%, 41 "premier crus" a 90-99 %, gli altri a 80-89 %. Assemblaggio verticale con vini di riserva di annate diverse.