Capsula champagne, coperchio, capsule, placca & Museletti

L'invenzione della capsula o tappo per champagne risale ad Adolphe Jacquesson nel 1844.

Lo scopo effettivo di questi piccoli "tappi metallici" (capsule, placchette e muselette) è quello di evitare che il filo tagli il Sughero per evitare che la bottiglia si danneggi. Tuttavia, queste capsule di champagne sono anche ideali per esporre i loghi, le grafiche, gli stemmi e le scritte delle varie case. A volte si trovano anche capsule con l'immagine di un produttore di vino stesso. La bellezza e l'enorme varietà di queste capsule ha da tempo ispirato molti collezionisti. Per alcuni collezionisti, questo è ormai considerato un hobby molto serio. Alcune capsule di champagne sono considerate molto rare e preziose. Gli amanti di questo argomento sono conosciuti come Placomusofili (Placomusophilistes). La scienza stessa è chiamata placomusofilia.

L&E CARRE FILS Tappo di champagne, capsula di champagne

L&E CARRE FILS Champagne Coperchio, capsula champagne

A differenza dei francobolli, ad esempio, piccole collezioni di capsule di champagne possono essere incorniciate ed esposte in casa. Nel corso degli anni, la capsula di champagne non ha svolto solo una funzione pratica, ma ha assunto anche una dimensione estetica. I vari design e le varie finiture delle capsule riflettono spesso le caratteristiche del vino. La storia e la tradizione delle rispettive case di champagne. Alcuni collezionisti si specializzano in determinati marchi o epoche, il che aumenta ulteriormente il valore collezionistico e la diversità della collezione.

Un aspetto interessante della capsula di champagne è che alcune case pubblicano edizioni limitate prodotte esclusivamente per occasioni speciali o anniversari. Queste capsule in edizione limitata sono particolarmente ricercate e possono aumentare notevolmente di valore nel tempo. I collezionisti spesso scambiano e commerciano queste capsule in occasione di fiere speciali e nei forum online, creando una vivace comunità.

La capsula di champagne ha acquisito anche un significato culturale. In alcune regioni della Francia esistono musei e mostre dedicati esclusivamente a questo tema. Qui i visitatori possono ripercorrere l'evoluzione delle capsule dagli inizi fino ai modelli moderni e ammirare esemplari rari.

Capsula di champagne molto antica - Capsule di champagne, muselette o placca, capsula di champagne

Molto vecchio champagne Capsula - Champagne Tappo di champagne, Capsule, Muselette o Placca, Capsula di champagne

La produzione della capsula di champagne è un processo preciso. Ogni capsula deve adattarsi perfettamente per contenere il tappo di sughero in modo sicuro e allo stesso tempo presentare il marchio della maison. I tappi di metallo sono spesso disegnati artisticamente e stampati con grande precisione, trasformandoli in piccole opere d'arte.

In sintesi, la capsula di champagne è molto più di un semplice elemento funzionale. È un oggetto da collezione, un'opera d'arte e un pezzo di storia culturale. Il suo significato e il suo valore sono molto apprezzati dai numerosi appassionati di tutto il mondo che si sono dedicati alla Placomusofilia. La capsula di champagne è quindi un esempio affascinante di come un piccolo dettaglio possa accendere una grande passione.

it_ITItaliano