Henri Abelé Champagne
Henri Abelé Champagne, fondato nel 1757
Théodore Van der Veken di Liegi, è il terzo più antico ancora esistente. Casa dello champagne con sede in Reims. Gli inizi della produzione di champagne sono fortemente legati ai monaci dell'Abbazia di Hautvilliers, che seppellivano le bottiglie di champagne nella sabbia in modo che i sedimenti di lievito potessero depositarsi nel collo delle bottiglie. Un progresso significativo nella produzione dello champagne fu l'invenzione della classica console di crivellatura nel 1834, alla quale parteciparono Antoine de Müller di Henri Abelé e la vedova Clicquot-Ponsardin.
Dal 1837, Antoine de Müller ricevette il sostegno del genero e nipote Francois Abelé, che fondò il proprio marchio cinque anni dopo. Suo figlio Henri Abelé continuò l'eredità e inventò la tecnica di congelamento nel 1884. Sboccamento. Queste due innovazioni hanno rivoluzionato radicalmente la produzione di champagne. La filosofia della casa Henri Abelé ChampagneLa tradizione di creare il miglior champagne possibile dai vini di ogni annata è stata tramandata di generazione in generazione per oltre 250 anni.
Nel corso della sua storia, la maison di champagne ha attirato una clientela illustre. Tra questi, la corte reale tedesca all'inizio del XIX secolo e l'aristocrazia di corte spagnola all'epoca di Alfonso XIII. L'apprezzamento per i prodotti di alta qualità della maison si riflette anche nell'uso dell'"angelo sorridente" della Cattedrale di Reims sulle sue etichette. Oggi, lo Champagne Henri Abelé è una delle piccole ma prestigiose case di champagne con una produzione annuale di 400.000 bottiglie.
Il marchio Henri Abelé difende con passione la vera capacità della Francia di inventare e ispirare. Con profondo rispetto per le proprie radici, la Maison Henri Abelé Champagne mantiene vive le tradizioni francesi in armonia con gli stili di vita più creativi. Orgogliosa paladina dell'estro e dell'autenticità francese, la Maison è un'audace e ottimista ambasciatrice del cuore francese che batte in tutto il mondo.
Storia e sviluppo
Théodore Van der Veken fondò la casa Henri Abelé in un'epoca in cui la produzione di champagne era ancora agli inizi. Nei primi anni della casa di champagne, il metodo di seppellire le bottiglie di champagne nella sabbia per sedimentare le fecce era una delle poche tecniche disponibili. L'introduzione della console di crivellatura da parte di Antoine de Müller nel 1834 rappresentò un significativo progresso tecnologico che rese la produzione di champagne più efficiente e di qualità superiore.
Il sostegno di Francois Abelé, che fondò il proprio marchio nel 1842, e le successive innovazioni del figlio Henri Abelé, come l'invenzione della tecnica di congelamento per la sboccatura nel 1884, contribuirono in modo significativo alla reputazione e alla qualità della casa di champagne. Questi progressi tecnici permisero un controllo più preciso del processo di sboccatura e contribuirono alla purezza e alla limpidezza dello champagne.
Lo Champagne Henri Abelé era noto per i suoi legami con i reali europei, che sottolineavano lo status e il riconoscimento della Maison nella società d'élite. Il marchio è riuscito a farsi un nome grazie alla sua forza innovativa e al suo impegno per la qualità, che continua ancora oggi.
Lo champagne più famoso della casa
Uno degli champagne più noti di Henri Abelé è il "Sourire de Reims", che prende il nome dall'iconico "angelo sorridente" della Cattedrale di Reims. Questo champagne, spesso considerato il fiore all'occhiello della Maison, incarna la tradizione e l'eccellenza che caratterizzano Henri Abelé. Il Sourire de Reims è l'espressione del patrimonio secolare e della maestria artigianale che hanno caratterizzato la Maison fin dalla sua fondazione.
Informazioni aggiornate sui vigneti e sulla sede centrale
Oggi, il Vigneti di Champagne Henri Abelé provenienti da alcuni dei vigneti più prestigiosi della regione della Champagne. La casa coltiva sia i propri vigneti che quelli coltivati in collaborazione con viticoltori di lunga data. L'area esatta dei vigneti varia, ma la qualità e l'attenta gestione delle uve rimangono costanti. L'azienda ha ancora sede a Reims, una città profondamente radicata nella storia e nella cultura della produzione dello Champagne.
Reimsil cuore della regione dello Champagne, non solo offre un ricco contesto storico, ma anche le condizioni ideali per la produzione di champagne. Il terroir, caratterizzato da terreni gessosi e da un clima temperato, contribuisce in modo significativo all'unicità e alla qualità delle uve utilizzate per l'Henri Abelé.
Oggi la Maison Henri Abelé rimane un esempio di perfetta combinazione tra tradizione e innovazione. La maison si attiene ai metodi collaudati e consolidati che sono stati coltivati per secoli, pur essendo aperta a nuove tecniche e approcci alla vinificazione. Questo equilibrio permette a Henri Abelé di continuare a produrre champagne eccellenti e di competere nel mondo in continua evoluzione della produzione di champagne.
Nel mondo moderno dello champagne, lo champagne Henri Abelé simboleggia una qualità costante e la capacità di stare al passo con i tempi senza dimenticare le proprie radici. La casa mantiene stretti rapporti con i suoi viticoltori e partner per garantire che ogni bottiglia di champagne soddisfi gli standard più elevati.
In sintesi, lo Champagne Henri Abelé non è solo un'eredità storica, ma anche un esempio vivente di continua eccellenza nella produzione di Champagne. Con una storia impressionante, prodotti rinomati e una sede permanente a Reims, la maison rimane una stella splendente nel mondo dello champagne.
Henri Abelé
50, rue de Sillery
51051 Reims
Francia
Telefono: (33) 3 26877980
web: http://henriabele.com